Premiazioni - riconoscimenti - eccellenze

s

Il programma annuale di promozione delle eccellenze riconosce e premia:

  • gli studenti che hanno conseguito la votazione di 100 e lode nell’esame di Stato conclusivo del corso di studi
  • gli studenti vincitori nelle competizioni legate alle discipline di studio (olimpiadi, certami, competizioni nazionali e internazionali)

Gli studenti premiati con gli incentivi previsti dalla normativa sono inseriti nell'Albo Nazionale delle Eccellenze, pubblicato sul sito dell'Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica (ANSAS). Il sistema di valorizzazione dell'eccellenza è organizzato in modo da garantire la partecipazione diffusa a prescindere dal tipo di scuola frequentata e secondo procedure, fatte salve le specificità di settore, che assicurino il superamento di eventuali ostacoli alle pari opportunità determinati dalle variabili di genere, di cultura, di lingua e di disabilità. Ogni anno il Miur disciplina l' assegnazione delle risorse finanziarie da destinare alle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria statali e paritarie per gli studenti che hanno conseguito il diploma nell'anno scolastico di riferimento con la votazione di 100 e l'attribuzione della lode.