Sportello "Un futuro in Comune"
Le attività di progetto sono realizzate in collaborazione con le Cooperative Sociali A&I, Dike, Cipm e con l’Associazione Puntozero.
Finalità delle progettazioni sopra citate è la promozione di interventi di giustizia riparativa e di ascolto e sostegno alle persone portatrici di esperienze di vittimizzazione (recependo la normativa UE 29/12).
Nel contesto scolastico si intende in particolare:
Offrire supporto e consulenza a docenti, genitori e studenti per la gestione di relazioni conflittuali che si verifichino nel contesto scolastico e ascolto a studenti che vivano esperienze di vittimizzazione. In particolare, nella presente progettualità, è previsto uno sportello a cadenza settimanale (il venerdì dalle 10.00 alle 12.00) presso la stanza dello sportello psicologico.
Lo sportello può:
- accogliere studenti che abbiano agito comportamenti conflittuali. Gli studenti verranno supportati nella rilettura dell’accaduto e nell’identificare strategie e modalità relazionali funzionali al benessere proprio e altrui;
- supportare docenti che si trovino ad affrontare una relazione difficile con il gruppo classe, con singoli studenti e con i genitori;
- offrire ascolto e sostegno a giovani che si trovino nella situazione di subire esperienze di sopraffazione, vittimizzazione, esclusione o sofferenza imputabile alle relazioni vissute nel contesto scolastico.
Per prenotazione colloqui e informazioni:
Clelia Giorgieri – clelia.giorgieri@aei.coop – 345 093 7602
Elena Cabrini – elena.cabrini@aei.coop – 366 6187888